Scegli i moduli gonfiabili giusti: la chiave per una carta con un colpo!

L'apertura o lo sviluppo di un parco acquatico è soprattutto creando un'esperienza divertente, sicura e memorabile per i visitatori. E per raggiungere questo obiettivo, moduli di gioco gonfiabili è essenziale.

Toboggani, trampolini galleggianti, pareti da arrampicata, passerelle ... queste strutture sono al centro del viaggio del cliente. Ben scelto, ti consentono di distinguerti, attirare tutto il pubblico e offrire un'esperienza significativa ai tuoi visitatori.

1. Sicurezza e qualità dei materiali: priorità assoluta

Quando si parla di gonfiabili acquatici la sicurezza non dovrebbe mai essere un'opzione.

Ogni modulo deve essere progettato per resistere alle intense condizioni di utilizzo: salti ripetuti, attrito, esposizione al sole, acqua clorata o salata ...

👉 Per garantire una longevità ottimale e un uso sicuro moduli in PVC rinforzati , con densità adeguata (generalmente tra 0,9 mm e 1,2 mm di spessore).

Standard da rispettare

Assicurati che i moduli siano conformi allo standard ISO 25649 , il riferimento europeo per gli articoli galleggianti per uso ricreativo. Questo inquadratura standard:

  • Resistenza materiale
  • La galleggiabilità
  • Test di sicurezza
  • Usa indicazioni

💡 Suggerimento pro: verificare anche che il sistema di ancoraggio sia robusto, stabile e progettato per resistere alle condizioni meteorologiche variabili. Un buon ancoraggio è la garanzia di un parco sicuro e durevole.

2. Adattabilità perfetta al tuo corpo idrico

Ogni parco idrico è unico. Che tu abbia un naturale , un bacino artificiale o uno spazio interno , l'adeguatezza tra il modulo gonfiabile e il corpo idrico è essenziale.

Per tenere conto:

  • Profondità minima: alcuni moduli richiedono almeno 1,50 m di acqua sotto tutta la loro superficie.
  • Superficie disponibile: pensa alle distanze di sicurezza tra strutture, corsie del traffico e aree di riposo.
  • Condizioni di accesso: i gateway mobili o i pontoni devono consentire una facile scalata sulle strutture, anche per i bambini.

💡 Suggerimento pro: studia il tuo corpo idrico prima di ordinare . Ciò consente di progettare un percorso fluido, estetico e soprattutto funzionale.

3. Un'esperienza divertente e variegata per tutte le età

Il tuo obiettivo è semplice: assicurarsi che ogni visitatore se ne vada con un sorriso ... e il desiderio di tornare. Per fare ciò, offri una varietà di moduli per creare un percorso ricco, stimolante e adattato a tutti i pubblici.

I grandi classici da includere:

  • Slide acquatiche: semplice, efficiente, essenziale.
  • Tandramine galleggianti: una vera versione, adorata da tutte le età
  • Pareti di arrampicata gonfiabile: testare la sua agilità e creare piccole sfide
  • Passanti, ponti, altalene: per il lato dell'avventura e il gioco collettivo
  • Aree "freddo": piattaforme in cui puoi atterrare, saltare o ridere tra due percorsi

Combinando questi diversi moduli, promuovi la rigiocabilità , le sfide con gli amici o la famiglia e crei un'esperienza completa .

Non trascurare la manutenzione

Un parco acquatico funziona stagionalmente e intenso. Una buona manutenzione regolare e una garanzia adeguata sono essenziali per evitare spiacevoli sorprese.

Pulizia, ispezione per cuciture, controllo dei punti di ancoraggio ... Fai un controllo frequente e mantieni una relazione diretta con il tuo fornitore per qualsiasi domanda o intervento.

Un investimento redditizio e strategico

Il ritorno sull'investimento di un parco gonfiabile può essere molto veloce se vengono fatte le scelte giuste!

Un corso ben progettato attira più
strutture virali dei visitatori (come le diapositive XXL o le pareti da arrampicata) incoraggiano a condividere sui social network
una buona partecipazione aumenta le vendite aggiuntive (snack, calze, bevande ...)
un'esperienza di successo = più abbonati, clienti più fedeli

E come il successo di Parks come Wam Park , i video filmati dai visitatori sono la tua migliore pubblicità!

In sintesi: i 3 criteri per scegliere i moduli gonfiabili giusti

  • Sicurezza e qualità: PVC rinforzato, standard EN ISO 25649, ancorabile ancoraggio
  • Adattabilità al bacino: studio del corpo idrico, profondità, circolazione
  • Esperienza utente variegata: miscela di diapositive, trampolini, pareti da arrampicata

Scopri gli altri
di aprile

Desidero essere ricontattato

Desiderate essere messi in contatto con un consulente per il tempo libero?
Non aspettare oltre per compilare il modulo.

Richiesta di preventivo